Personalizza le preferenze
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

Eccellenza dell’olio d’oliva tra paesaggio, innovazione e qualità”

La valorizzazione dell’olivicoltura e dell’olio extravergine di oliva delle aree interne italiane è una sfida difficile, ma non impossibile che deve saper coniugare tradizione e innovazione per raggiungere efficienza produttiva e qualità necessarie a garantire la sostenibilità economica dell’azienda agricola. Montalbano Jonico, riconosciuta Città dell’olio nel corso del 2022, offre un’esperienza significativa di gestione dell’oliveto in tal senso sia negli impianti tradizionali, che in quelli innovativi, dando risposte concrete in termini di qualità, sostenibilità e tutela del territorio.

Scarica la locandina dell’evento

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*