Personalizza le preferenze
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare

Progetto Oprolio Lucano

Il Progetto

OprOlio Lucano

OprOlio lucano è un progetto che nasce con l’intenzione di valorizzare e promuovere le aziende che operano secondo disciplinare BIO e/o DOC nel territorio lucano.

Il capofila è (OPROL) che rappresenta il mondo olivicolo BIO Lucano. L’obiettivo dell’associazione è di promuovere i regimi di qualità e le certificazioni cui hanno aderito, nello specifico il progetto promuove due prodotti/certificazioni: Olio EVO BIO e Aglianico del Vulture DOC.

La mission è rafforzare la filiera agroalimentare lucana attraverso la promozione di questi prodotti (ad alto valore aggiunto) mediante nuove strategie di marketing e di comunicazione che facciano leva sulla salubrità del prodotto e promuovano un consumo consapevole, informando e formando il consumatore sui regimi di qualità.

Il progetto “OprOlio Lucano” si costruisce con l’intenzione di incrementare la quota di mercato italiana dei prodotti lucani e favorire opportunità di incremento del reddito delle aziende agricole con l’inserimento delle stesse nelle filiere agroalimentari.

Il progetto individua due tipologie target distinte:

  1. Consumatori
  2. Professionisti dell’alimentazione (buyer, Ho.re.ca, retailers)

Il progetto garantirà un incremento di reddito per le imprese lucane che struttureranno un rapporto diretto e più attivo con i players e con i consumatori nazionali, immettendo una maggior quantità di prodotto nel mercato.

Gli obiettivi:

  1. Trasferire ai consumatori e ai potenziali buyer italiani informazioni sulle peculiarità dei prodotti agricoli lucani promossi
  2. Comunicare ai consumatori italiani l’agroalimentare lucano e i prodotti certificati di progetto.
  3. Produrre materiale informativo da distribuire al target di progetto
  4. Allargare il bacino di consumatori e buyer (clienti) delle aziende agricole lucane.

Ogni attività proposta è stata studiata, progettata e costruita cercando di mediare tra le esigenze e le potenzialità degli agricoltori coinvolti e le forme di comunicazione più performanti in ambito agroalimentare

Finanziato nell’ambito della MIS. 3.2.1
INFORMAZIONE E PROM. SUI REGIMI DI QUALITA’ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI- PSR BASILICATA 2014-2020